Leoni da Tastiera: la Specie Protetta del Web (CAPITOLO 1)
- Max RAMPONI
- 3 nov 2024
- Tempo di lettura: 2 min

Non tutti i supereroi portano un mantello. Alcuni portano... una tastiera! Eccoli, i leoni da tastiera, la specie protetta del web, quelli che, armati di sarcasmo e diagnosi psicologiche fai-da-te, sono sempre pronti a stabilire chi è narcisista, chi ha l’ego smisurato e chi dovrebbe "scendere dal piedistallo." Li riconosci subito: parlano dall'alto di una purezza morale che potrebbe fare impallidire un santo (se non fosse che i santi, guarda un po', evitano di sputare sentenze online).
Specializzazioni e Superpoteri I leoni da tastiera non sono dilettanti. No, no! Sono specialisti in diagnosi online, meglio se non richieste. Con un solo scroll del dito, sono in grado di identificare un narcisista, un esibizionista o persino un "poveretto in cerca di attenzioni" (perché, ovviamente, loro sanno leggere nell’anima… attraverso un post). Il loro talento è tutto lì, in quel “commento risolutivo” che risistema il cosmo e ridimensiona il narcisista di turno.
La Fiera del Dislike Ah, il dislike! Lo strumento perfetto per il leone da tastiera, un colpo veloce che li risparmia dall’arduo compito di spiegare il perché non gli piace qualcosa. Tanto per loro, il dislike è un'arma risolutiva, una specie di "non ti vedo, non ti sento, quindi non esisti." Se i dislike fossero petali di rosa, il web sarebbe un tappeto fiorito!
La Postura del Giudizio Universale Ecco poi il top di gamma: la postura del Giudizio Universale, quella posizione perfetta da cui pontificare con disprezzo misurato, come se fossero su un pulpito digitale. Il loro preferito è l’insulto in camuffa: non ti diranno mai apertamente che ti considerano un narcisista, ma useranno frasi come "Mi dispiace per il tuo orgasmo narcisistico…" (perché si sa, solo loro conoscono gli orgasmi 'veri').
Alla Fine, l’Antidoto Perfetto E ora, il segreto per sopravvivere ai leoni da tastiera: scrolla oltre, sorridi e lascia un bel "Grazie per il commento!" Oppure, se sei in vena, consiglia un "dislike" come rimedio istantaneo per le allergie da contenuti. Magari il prossimo commento sentenzioso lo risparmiano per qualcun altro.
Il web è grande e di spazio ce n’è per tutti, anche per i leoni in cerca di un palco.
© Max Ramponi, 2024 | Tutti i diritti riservati.
댓글